Codici
IL CASO
.
it
CODICI
Civile-Giurisp.
Fallimentare-Giurisp.
Ammin. Sostegno
Sovraindebitamento-Giurisp.
Amm.Straord.-Giurisp.
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Separazione e Div.
& ------------------- &
Il Leasing
Tutela della Persona
& ------------------ &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
ARTICOLI & OPINIONI
SEGUICI CON WHATSAPP
Direzione e redazione
ilcaso.redazione@gmail.com
Apri Menu
Home
Articoli
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
Libri
Cerca in questa sezione
-
Archivio
pubb. 14 Maggio 2022
Rapporti tra confisca penale e liquidazione concorsuale.
Fallimento - Misure cautelari reali - Sequestro preventivo di beni di proprietà del fallito a fini di confisca ex D.Lgs. n. 231/01 disposto anteriormente al fallimento - Dissequestro - Principio di prevalenza delle misure cautelari reali rispetto alle procedure concorsuali
Fallimento - Misure cautelari reali - Sequestro preventivo di beni di proprietà del fallito a fini di confisca ex D.Lgs. n. 231/01 disposto anteriormente al fallimento - Trasferimento del vincolo cautelare dal bene al ricavato dalla vendita dello stesso in sede fallimentare - Condizioni .
Tribunale Ancona, 08 Febbraio 2022.
pubb. 28 Marzo 2020
Fattibilità del piano e convenienza della proposta: il giudizio del tribunale.
Concordato preventivo – Fattibilità del piano – Convenienza della proposta – Giudizio di fattibilità del tribunale – Sindacato giudiziale della fattibilità economica – Ammissibilità – Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 13 Marzo 2020, n. 7158.
pubb. 01 Aprile 2020
L’esercizio di attività commerciale non prevalente esclude la fallibilità dell’impresa agricola.
Fallimento – Impresa agricola – Esercizio di attività commerciale non prevalente – Esclusione.
Tribunale Rimini, 25 Febbraio 2020.
pubb. 16 Ottobre 2019
Spese di giustizia: onorari e indennità direttamente anticipati dall’erario.
Spese di giustizia - Onorari e le indennità - Anticipati dall’erario.
Corte Costituzionale, 01 Ottobre 2019, n. 217.
pubb. 25 Gennaio 2019
Fallimento: domande del lavoratore e discrimen tra la competenza del giudice del lavoro e quella del giudice fallimentare.
Tribunale ordinario e foro fallimentare – Domande di accertamento e costitutive – Domande di condanna al pagamento somme – Discrimen e riparto di competenza – Improcedibilità ex art. 52 L.F..
Tribunale Vicenza, 10 Gennaio 2019.
pubb. 14 Febbraio 2019
Insinuazione al passivo: omessa o assolutamente incerta esposizione dei fatti costituenti le ragioni della domanda.
Ricorso per ammissione al passivo - Pluralità di domande - Difetto di “causa petendi" per alcune - Inammissibilità dell’intero ricorso - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 09 Gennaio 2019, n. 278.
pubb. 31 Gennaio 2019
Natura eccezionale della norma di cui all’art. 110 comma 1, penultimo periodo, l.fall.. Principio di tassatività delle ipotesi di accantonamento.
Fallimento – Riparto parziale – Reclamo – Rigetto.
Tribunale Civitavecchia, 08 Gennaio 2019.
pubb. 15 Febbraio 2019
Comodato immobiliare a tempo determinato e fallimento del comodante.
Contratto di comodato a tempo determinato – Fallimento del comodante – Obbligo di restituzione del bene a favore della curatela.
Cassazione civile, sez. I, 31 Ottobre 2018, n. 27938.
pubb. 26 Settembre 2018
Tassa automobilistica regionale e privilegio generale ai sensi dell’art. 2752 cod. civ..
Privilegio generale sui mobili – Art. 2752 cod. civ. – Tributi degli enti locali – Sono compresi anche i tributi regionali – Tassa automobilistica (c.d. bollo auto).
Tribunale Vicenza, 12 Settembre 2018.
pubb. 28 Settembre 2018
È revocabile l’alienazione dell’immobile alla badante in cambio di assistenza.
Azione revocatoria ordinaria – Alienazione della nuda proprietà di immobile alla badante – In cambio dell’obbligo di assistenza – Natura onerosa – Sussiste – Scientia damni – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Luglio 2018, n. 19449.
pubb. 19 Settembre 2018
Compenso professionale del sindaco della società fallita ed eccezione di inadempimento.
Opposizione stato passivo – Eccezione di inadempimento – Professionista inadempiente – Responsabilità sindaco società fallita – Esclusione per intero del credito per compenso – Ammissione.
Tribunale Como, 17 Luglio 2018.
pubb. 12 Luglio 2018
Anche il concordato preventivo liquidatorio può essere risolto prima della liquidazione di tutti i beni.
Concordato preventivo - Risoluzione per inadempimento anche prima della liquidazione di tutti i beni - Concordato con cessione dei beni e concordato liquidatorio.
Tribunale Milano, 03 Luglio 2018.
pubb. 24 Luglio 2018
Il fallito tornato 'in bonis' non è legittimato ad agire per la caducazione della transazione conclusa dal curatore.
Fallimento - Ripartizione dell'attivo - Transazione conclusa dal curatore - Legittimazione del fallito, tornato “in bonis”, a domandarne l’annullamento o la risoluzione - Esclusione - Fondamento - Tutela risarcitoria del fallito - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Giugno 2018, n. 16132.
pubb. 04 Luglio 2018
Fallimento: effetti dell’ammissione al passivo e della sua esecutività nel caso di forme atipiche di cessione del credito.
Cessione del credito - Fallimento del cedente - Ammissione al passivo del cessionario per il credito ceduto - Dichiarazione di esecutività dello stato passivo - Possibilità di escutere successivamente il debitore ceduto - Esclusione.
Appello Firenze, 11 Giugno 2018.
pubb. 14 Luglio 2018
Dovere del curatore di attendere con la massima celerità all'inventario e alla liquidazione dell’attivo.
Fallimento – Obblighi del curatore – Violazione del dovere di speditezza – Negligenza – Sussistenza.
Tribunale Roma, 06 Giugno 2018.
pubb. 25 Luglio 2018
La cessione di credito, se effettuata in funzione solutoria di un debito scaduto ed esigibile, si caratterizza come anomala rispetto al pagamento effettuato in danaro od altri titoli di credito equivalenti.
Azione revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - Cessione del credito - Revocabilità ex art. 67 l.fall. - Condizioni - Accordo generale per l'impiego della cessione come mezzo di pagamento - Eventuale sussistenza - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2018, n. 14002.
pubb. 29 Giugno 2018
Il curatore non può sciogliersi dal preliminare se il promissario acquirente abbia trascritto prima del fallimento.
Preliminare di vendita immobiliare - Facoltà di scioglimento del curatore del promittente venditore - Limiti di esercizio - Trascrizione della domanda ex art. 2932 c.c. da parte del promissario acquirente - Trascrizione anche della sentenza di accoglimento della domanda - Effetto ostativo - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 30 Maggio 2018, n. 13687.
pubb. 06 Luglio 2018
Fallimento del datore di lavoro ed effetti sul rapporto di lavoro.
Fallimento del datore di lavoro - Cessazione dell'attività aziendale - Conseguenze sul rapporto di lavoro - Sospensione del rapporto - Crediti retributivi - Ammissione al passivo - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 30 Maggio 2018, n. 13693.
1
2
3
4
...201
Succ
NEWSLETTER
Iscrizione gratuita alla mailing list
ISCRIVITI ALLA MAILING LIST DEL SITO
TRASMETTERE LA GIURISPRUDENZA
INVIA LA GIURISPRUDENZA
Sostieni IL CASO.it
DONA!